Vacanze alle Eolie. Primo Maggio tra natura e tradizioni.

Per chi ha già prenotato per andare alle Eolie in occasione del Primo Maggio, che quest’anno ci regalerà un weekend lungo, o per chi sta pensando di farlo, quest’anno c’è in programma una manifestazione da non perdere.

Si tratta di un viaggio alla scoperta del cuore delle Isole, dal 30 aprile al 3 maggio, organizzato dall’Associazione Walking Eolie and Sicily. Viaggio che permetterà di conoscere sia la natura eoliana, nei suoi luoghi più suggestivi e carichi di significato, anche storico e culturale, ma anche di assaporare tutte le migliori meraviglie culinarie di queste terre.
trekking alle eolie
La partenza è quindi il 30 aprile, alle 13.30 un Aliscafo da Milazzo ci porterà ad Alicudi. Una volta arrivato parte subito un percorso in salita che ci porterà ad ammirare il tramonto camminando tra la macchia mediterranea sul versante Ovest dell’isola (che è fatta di balconi naturali a picco sul mare).

Inondati dalle luci del sole calante sulla mulattiera chiamata “Casa del Tramonto”, si saluterà il sole con Malvasia e biscotti fatti in casa.

Come punto di riferimento si avrà il B&B “500 scalini”nel quale si può cenare insieme al resto della comitiva o chi vuole può tornare al porto. Il 1 maggio mattina comunque si parte verso Filicudi, dove l’evento clou sarà una passeggiata al chiaro di luna (che sarà piena) con cena a sacco all’aperto, nella zona del Villaggio di Zucco Grande, un sito abitato nella preistoria molto suggestivo.
Giorno 2 Maggio invece sarà una giornata intensa: percorsi sulle mulattiere per conoscere al meglio il cuore di Filicudi, laboratorio Slow Food con lo chef a “chilometro zero” Piero, del ristorante la Sirena di Pecorini a Mare.
A sera ci godremo un ennesimo tramonto spettacolare nella zona di un altro villaggio preistorico: quello di Capo Graziano. Come nel primo giorno si ripeterà anche il “rituale” del brindisi al tramonto con vino Malvasia e dolcetti fatti in casa. Il 3 maggio invece parte della giornata sarà libera, in cui scegliere tra diverse attività: escursioni, grigliate in mezzo alla Natura, immersioni.
La sera invece l’appuntamento è a Milazzo, dove si può tornare con l’aliscafo alle 10.30 o alle 16.45, per la visita al Castello di Capo Milazzo in concomitanza con l’evento “Verde in Festa”. Questo evento è dedicato alla promozione di stili di vita più sostenibili ed ospiterà una vasta esposizione/mercato all’interno del castello fatto di prodotti a Km0 e specialità locali.
Per chi fosse interessato a partecipare a questi tre giorni alla scoperta di Alicudi e Filicudi, si può contattare Walking Eolie and Sicily – di Giusi Murabito – tel. 3496419964.
E magari se si vuole anche affittare una casa vacanze può dare un occhiata qui sul sito di Eolie Houses 🙂

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare