Isole Eolie. Nuove scoperte nei fondali di Panarea!

fondali marini eolie

La presenza di una forte attività geologica e geotermica alle Eolie non è un segreto per nessuno.

Queste splendide isole continuano ad essere un cantiere aperto della Natura, in cui Madre Terra si diverte a mescolare gli elementi per farne meraviglie sempre nuove.
Nel mese di Novembre, un monitoraggio compiuto dall’Ispra (Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale) in collaborazione con Ismar di Bologna, l’Iamc di Messina e l’Ingv, ha scoperto nuovi effetti delle attività vulcaniche sottomarine.
Con i più tecnologici strumenti a disposizione, la nave dell’Ispra, Astrea si è spostata a largo di Panarea e con scandagli multibeam e robot filoguidati muniti di telecamere, ha scoperto ad una profondità tra i 90 ed 120 metri numerosissimi camini geotermali.

Questo agglomerato di strutture coniche alte circa un metro, dalla colorazione grigio e arancio è il più consistente e più profondo del Mediterraneo Centrale.

Un camino geotermale sommerso è una specie di fumarola sottomarina che appare nei luoghi in cui, al di sotto di una spaccatura della crosta sottomarina si trova una attività vulcanica.
I camini sottomarini così scoperti, oltre a rappresentare un paesaggio subacqueo misterioso che pochi possono dire di aver visto con i loro occhi, sono una scoperta che può avere diverse applicazioni. Prima di tutto può far luce sulle forme di vita che si sviluppano nel Mare Nostrum in zone con attività vulcanica: la biodiversità in queste aree è molto varia, ed esistono diverse specie di batteri specializzati a vivere in questi ambienti estremi i cui cicli vitali vengono studiati un po’ in tutto il mondo per fare luce sui misteri dell’origine della vita sulla terra e di quella nella spazio. Inoltre, una applicazione molto più pragmatica e immediata è quella di cercare di utilizzare i camini sottomarini come fonte di energia rinnovabile.

Senza dubbio le Eolie possono contribuire con la loro natura unica al mondo a farci comprendere meglio cosa accade sotto il mare e sotto la terra.

Insegnandoci a sfruttare l’energia del nostro pianeta, a comprendere meglio terremoti ed eruzioni, ed a mostrarci paesaggi e forme di vita “aliene” nascoste sotto la superficie del mare. Conosciamo meglio le spazio che i fondali marini, e quelli delle Eolie sono sicuramente tra i fondali più interessanti al mondo. Al di sotto della superficie del mare le Eolie sono molto più grandi delle piccole isole al di sopra: un universo inesplorato da conoscere, vivo e dinamico, capace di attrarre la curiosità di esperti studiosi, semplici appassionati o turisti curiosi.

Se vuoi conoscere meglio Panarea non esitare a contattarci!

Skype:Skype Me™!

Mob: 338 8279031

Telefono: 090 9880809

Scrivici all’email info@eoliehouses.it per saperne di più.

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare