Partirà venerdì 26 giugno alle 12.00, dal tratto di mare antistante la Rupe di Tropea, la regata del Campionato Italiano Offshore di Vela d’Altura che avrà come scenario quell’area suggestiva chiamata “Costa Viola” a causa dei colori del mare in alcune ore del giorno o anche “Costa degli Dei”.
Il percorso, dall’ombra degli antichi edifici di Tropea arroccati sulle rupi che dominano il mare con Stromboli sullo sfondo, si snoderà proprio tra le Eolie (Lipari e Stromboli che faranno da spettacolari e giganti “boe”) per poi tornare a Vibo Marina entro le16.00 di domenica 28 giugno. La regata fa parte del Campionato Italiano Offshore di Vela d’Altura e quindi vedrà partecipare numerose imbarcazioni e diversi equipaggi, esperti e meno, alcuni dei quali si sono già sfidati sulle 120 miglia nautiche della gare negli anni scorsi in queste acque. La regata è infatti quella del Campionato chiamata “Cyclops Route”, la Rotta dei Ciclopi che ogni anno si svolge, con tappe che possono cambiare, nei luoghi secondo cui nella mitologia si trovavano i Ciclopi ed in cui diverse leggende testimoniano la presenza dell’eroe greco Ulisse tra Calabria e Sicilia.
Non mancherà la favorita e vincitrice dell’anno scorso, la Damanhur di Ferrone Monteleone ma la sfida è aperta con Bree Rap e Much, rispettivamente di Salvatore Starita e Rossomando Matteo, avversari agguerriti. Così come agguerrite sono imbarcazioni di dimensioni minori che secondo gli esperti daranno filo da torcere ai favoriti, come Baronessa, Raffica, Nausicaa, guidate da equipaggi che in quanto a voglia di vincere e passione non hanno nulla da invidiare agli altri delle barche più grandi.
Sarà il Giudice Federale Francesco Macaluso a dirigere questa competizione velica tra Calabria ed Eolie, patrocinata dal Comune di Tropea, con la collaborazione del Porto di Tropea, del Pontile Carmelo di Vibo Marina, mentre la parte logistica a terra sarà gestita dal Circolo Velico Santa Venere e dal Vela Club Tropea. Ovviamente la popolazione e gli operatori turistici delle località coinvolte, sia sulla sponda calabra che su quella eoliana saranno coinvolte nell’accoglienza dei velisti, dei tanti appassionati di questo sport che vorranno seguire da vicino la regata e gli eventi correlati ed ovviamente dei turisti e viaggiatori che, con l’avvio ufficiale dell’estate sicuramente affolleranno già località balneari apprezzatissime come appunto sono Tropea, Stromboli e Lipari. E lo faranno con la consueta ospitalità che contraddistingue, dai tempi degli antichi greci, queste zone.
Campionato Italiano Offshore Vela D’altura tra Tropea, Eolie e Vibo Marina
