Uomo e natura: un connubio non sempre facile. Tuttavia, a Vulcano, questa unione è risultata una delle più profittevoli. In questo caso l’uomo è riuscito a rispettare quel delicato e preziosissimo ecosistema naturale, mantenendo un equilibrio tra intervento esterno e mantenimento delle caratteristiche del territorio. Stiamo parlando dei fanghi naturali e delle acque termali di Vulcano.
Se scegliete di fare un’escursione in barca a Vulcano, cosa che consigliamo, potrete passare prima dalle coste e le spiagge più belle, di color nero corvino, per la loro origine vulcanica, per poi approdare nel porto. Appena a terra vi basterà seguire l’odore aspro dello zolfo per trovare le fantastiche terme. Si tratta di un grande lago termale che presenta emissioni di acqua di falda con presenza di vapori di zolfo, anidriti, sali di metalli e radioattività naturali.
Avrete la possibilità di immergervi nei fanghi e apprezzare tutte le loro caratteristiche benefiche per la salute.
Grazie all’azione analgesica e miorilassante del fango troveranno sollievo coloro i quali soffrono di tendiniti o altre infiammazioni muscolari e difficoltà locomotorie. Dopo un’oretta a bagno nei fanghi naturali, sentirete la vostra pelle molto più morbida e purificata. Solo l’odore intenso sarà un po’ difficile da dimenticare, ma vi basteranno un paio di docce!
Per coloro i quali soffrano di malattie respiratorie, dermatologiche e dell’apparato locomotore, i benefici sono unici!
Dal parco naturale scendendo delle scalette, si arriva direttamente alla spiaggia con le acque termali naturali. Si tratta di una costa frastagliate e di color rosso intenso, tra le cui rocce sono visibili i soffioni caldi di Vulcano. Rimanere ammollo in quelle acque pure e piacevolmente calde è una vera esperienza di benessere in primis fisico, ma anche mentale. Un vero momento di congiunzione con la natura, di relax profondo, che farete fatica ad abbandonare.
La spiaggia è gremita di gente proveniente da ogni parte del mondo, sulla quale potrete anche rilassarvi e prendere il sole.
Ovviamente la costa si estende anche oltre le acque termali naturali, ed è servita da bar, ristoranti, pub e qualsiasi cosa di cui abbiate bisogno. Vi consigliamo di recarvi in spiaggia muniti di ciabattine o sandaletti di plastica, per potervi muovere più facilmente tra le rocce e gli scogli, con il minimo sforzo.
Potremmo definire questo scenario non solo come un paradiso di bellezza autentica, ma anche come una sorta di clinica naturale del benessere. Un luogo ameno dove divertirvi, ammirare il panorama mozzafiato e godere dei benefici che madre natura ci regala, senza nessun costo.
Vi ricordiamo che, per chi soffre di dermatite da pelle secca, è sempre necessario il consulto di un medico prima di applicare il fango sul volto e sul corpo indistintamente, per non avere l’effetto contrario. Infatti, lo zolfo, conferisce proprietà benefiche soprattutto a chi soffre di pelle grassa, mista o normale.
Cosa rimane da aggiungere? Manca solo il vostro personale parere, dopo esservi recati in queste SPA a cielo aperto, da far invidia al miglior centro benessere!
Se vuoi visitare le bellezze sopra descritte, possiamo proporti una serie di appartamenti a Vulcano di varie dimensioni.