Chi ha detto che l’autunno non è un bel periodo per partire?
Se settembre è l’ultimo mese dell’estate in cui i ritmi, il calore e le frenesie estive vanno a rallentare lentamente, Ottobre è l’inizio dell’autunno in piena regola.
Se volete conoscere le Eolie in Autunno, approfittando di scappate veloci e di hotel e case vacanza che visto il periodo offrono prezzi molto più bassi, ecco qualche dritta su cosa fare e che clima aspettarsi.
La prima cosa da sapere è che in generale, a parte Lipari, ad Ottobre alle Eolie inizia ad esserci sempre meno gente.
Gli amanti dei bagni di folla e gli abitué delle Isole Eolie in piena stagione balneare presa d’assalto da villeggianti e turisti mordi e fuggi, forse diranno che “non c’è nessuno”.
Aldilà delle connotazioni negative che spesso si danno all’espressione non c’è nessuno, alle Eolie ad ottobre sicuramente inizia a non esserci veramente nessuno. Nessuno che ostacola il cammino, nessuno che fa rumore o disturba la natura ed il riposo, nessuna calca, folla o ritardo a fare da filtro con l’attrazione più spettacolare che esista al mondo. La Natura.
Guarda la gallery dell’autunno eoliano!
Per chi cerca vita mondana e glamour certamente ottobre alle Eolie non è una buona scelta: i locali sono chiusi, i Vip con le loro barche sono lontani. I VIP in bassa stagione alle Isole sono la Natura, il Mare, la Storia, gli Abitanti delle Isole, sia i nativi che hanno deciso di rimanere, sia quegli amanti delle Eolie che si sono trasferiti qui per amore di questi posti bellissimi.
Il periodo è quello buono per godersi silenzio, tranquillità e solitudine e per incontrare altri viaggiatori ispirati, amanti della Natura, dell’arte…insomma un periodo per incontrare se stessi ma anche per incontrare anime affini alle nostre.
Il Clima ad ottobre è ancora mite.
Eccetto qualche giornata più ventosa e piovosa, in generale fino all’inizio di Novembre è normale per i turisti e per i residenti fare il bagno. Quindi la scelta delle Isole dipende dai gusti personali: Lipari è il centro più popolato, vibrante ed in cui ci sono più cose da fare, quindi pernottare a Lipari è la cosa migliore in caso di tempo incerto e si teme di potersi annoiare quando non si può uscire per una escursione o al mare.
Se invece queste condizioni non ci fanno paura ed anzi, anche dei momenti di puro relax in un luogo molto poco abitato, ascoltando la pioggia o guardando il mare in tempesta, magari leggendo un buon libro, ascoltando musica o scrivendo il nostro libro, qualsiasi altra Isola va bene per una esperienza veramente Full Immersion.